Lombardia, Delrio all'inaugurazione del collegamento Brebemi-A4: "Se si semina bene si raccoglie bene. Al Paese diciamo che ci sono potenzialità di sviluppo"
- Scritto da Fabio Pasini
- Pubblicato in Politica e idee

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha partecipato all’inaugurazione dell’interconnessione diretta tra A35 Brebemi e A4 nell'area di Brescia, presso la nuova barriera autostradale di Castegnato (Bs). Guarda l'intervista - (VIDEO)
"E' un'opera molto importante che dà piena funzionalità alla Brebemi, e che permette spostamenti più rapidi ed una logistica più semplice" ha detto il ministro Delrio. "E' un'opera - ha aggiunto - che seppur non enorme è utilissima e darà una grande funzionalità al sistema autostradale italiano che stiamo potenziando, privilegiando le gare, le tariffe sotto controllo e gli investimenti. Le istituzioni hanno la responsabilità di fare una buona pianificazione strategica, che vuol dire individuare le opere: non è importante che siano grandi o piccole, ma che siano realmente utili al territorio, allo sviluppo della logistica, delle imprese e alla vita delle comunità.
“Abbiamo selezionato 100 opere per 100 mld e ne abbiamo finanziate 92: stiamo dicendo al Paese che nei prossimi anni ci sarà una potenzialità di sviluppo, di accordi e di infrastrutture utili, che sono state selezionate. La Brebemi insegna che, se si semina bene si raccoglie bene avendo però ogni giorno la pazienza di fare in modo di superare le difficoltà. Allo Stato non è consentito fare regali ma prevedere un giusto riconoscimento al fatto che le situazioni cambiano e che bisogna adeguarsi e concedere anche un minimo di flessibilità. Del resto anche l’UE mette in campo una parola che è “discrezionalità” della PA, per dire che una PA intelligente sa essere capace di capire come concludere le cose e renderle utili per il territorio”, ha detto ancora il Ministro.
Insieme al Ministro erano presenti il Presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni, il Presidente Emerito di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli, il Presidente AISCAT, Fabrizio Palenzona e il Presidente Brebemi SpA, Francesco Bettoni.
Il nuovo tracciato, inaugurato con 3 mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma di progetto, ha una lunghezza di circa 5,6 km e partendo dall’intersezione tra la A35 e la S.P.19, collega direttamente le autostrade A35 Brebemi e A4. Grazie a quest’opera, si completa finalmente il progetto originario, inserendo pienamente la A35 nel sistema autostradale nazionale ed internazionale. Ora Brebemi potrà essere facilmente utilizzata da tutti gli utenti come autostrada direttissima Brescia-Milano, agevolando il traffico proveniente da Est e da Ovest sull’asse Venezia-Verona-Brennero-Genova-Torino.
In questi primi tre anni di vita, malgrado la mancanza del collegamento diretto con il sistema autostradale nazionale verso Brescia, la A35 Brebemi è cresciuta in termini di transiti, ad oggi aumentati del 163% rispetto a quelli registrati nel primo semestre dell’apertura nel 2014. Ha liberato dal traffico i Comuni dell’area interessata dall’infrastruttura (il traffico pesante sulla A35 è circa il 30% del totale) riducendo i tempi di percorrenza e le emissioni di CO2 e ha valorizzato il territorio dal punto di vista turistico, culturale, eno-gastronomico e soprattutto economico.
Video
- delrio
- ministro infrastrutture e trasporti
- mobilità
- traffico
- autostrada
- autostrade
- torinovenezia
- a4
- brebemi
- a35
- Milano
- bergamo
- brescia
- castegnato
- travagliato
- regione lombardia
- giunta maroni
- governo gentiloni
- Renzi
- pd
- info
- news
- web
- webtv
- social
- video
- intervista
- ultima ora
- primo piano
- evidenza
- il comizio
- ilcomizioit
- tg utlime notizie
- tgultimenotizieit
Articoli correlati (da tag)
-
COSA SONO I LIVELLI DI COSCIENZA?
-
Zona arancione, cosa cambia: dai bar e ristoranti allo sport, dagli spostamenti alle scuole
-
Forse non tutti sanno che... anche le videoconferenze fanno male all'ambiente. Ecco perché
-
Berlusconi: "Crisi di governo pericolosa, Renzi vada fino in fondo e faccia cadere Conte"
-
La Regione Lombardia passa in Zona Arancione (VIDEO)
Ultimi da Fabio Pasini
- Zona arancione, cosa cambia: dai bar e ristoranti allo sport, dagli spostamenti alle scuole
- Forse non tutti sanno che... anche le videoconferenze fanno male all'ambiente. Ecco perché
- Berlusconi: "Crisi di governo pericolosa, Renzi vada fino in fondo e faccia cadere Conte"
- Nuovo Dpcm, le Faq del governo: si può andare nelle seconde case. Da rossa in altre zone per lavoro, necessità o salute. Dai ristoranti ai musei, dallo sport ai dog sitter: tutte le risposte
- Le frontiere Ue restano aperte, ma a certe condizioni. Restrizioni per gli spostamenti non essenziali. Quali sono le "zone rosso scuro"