Morto Carlo Tavecchio, ex presidente della FIGC e attuale presidente del Comitato Regionale Lombardo
Carlo Tavecchio è morto oggi all’età di 79 anni, rassegnò le sue dimissione da Presidente della FIGC nel pomeriggio del 20 novembre 2017 quando la nostra Nazionale di Calcio alla guida di Ventura non si qualificò per i Mondiali di calcio del 2018 in Russia
Carlo Tavecchio è stato un personaggio di spicco nel mondo del calcio italiano, iniziò la sua ascesa nel mondo del calcio partendo come dirigente del Comitato regionale lombardo per arrivare alla presidenza dell FIGC, una ascesa molto veloce e costernata di molti succesi. Ha ricoperto il ruolo di presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio (Figc) dal 2014 al 2017 e quello di presidente del Comitato Regionale Lombardia, della Lega Nazionale Dilettanti (LND) fino alla sua morte. Durante il suo mandato alla guida della Figc, Tavecchio ha guidato la Nazionale Italiana in diverse competizioni internazionali, tra cui l’Europeo 2016, ma la sua presidenza è stata segnata dalla mancata qualificazione dell’Italia ai Mondiali di Russia 2018, evento che lo ha portato a rassegnare le dimissioni. Carlo Tavecchio è stato una figura di rilievo nel mondo del calcio dilettantistico e giovanile, sempre impegnato a promuovere e sostenere queste categorie. Dopo le dimissioni dalla FIGC si prese un momento di pausa per poi tornare nel gennaio del 2021 ancora al CRL (Comitato Regionale Lombardo).
Il Comitato Regionale Lombardia della LND scioccato per l’improvvisa scompasa di Carlo Tavecchio ricorda con un comunicato l’individuo brillante, sempre pronto a misurarsi con i problemi e combattivo nel portare avanti le istanze a favore del volontariato e del sociale che dovrebbero essere espressione del mondo del calcio dilettantistico e giovanile. I funerali si terranno lunedì 30 gennaio a Ponte Lambro, un quartiere alle porte di Milano dove Tavecchio a vissuto gran parte della sua vita. Il comitato regionale della Lombardia ha invitato tutti a ricordare Tavecchio per l’uomo che era e non solo per il suo curriculum sportivo e ha inviato le condoglianze alla famiglia.
Con sgomento, i componenti del Consiglio Direttivo del CRL con i collaboratori e dipendenti tutti del Comitato e delle Delegazioni piangono l’improvvisa scomparsa del Presidente del Comitato Regionale Lombardia Carlo Tavecchio. Non vogliamo qui ricordare il prestigioso ed inimitabile curriculum sportivo del Presidente, già dirigente di società e dirigente federale partito dal Comitato lombardo per approdare alla Presidenza della Lega Nazionale Dilettanti prima e della Federazione Italiana Gioco Calcio poi mettendosi di nuovo a disposizione del CRL dal 9 gennaio 2021, ma vogliamo tenere impresso nelle nostre menti e nei nostri cuori l’uomo brillante, dallo smisurato spirito di servizio e battagliero nel portare avanti tutte le istanze in favore del tanto amato mondo del volontariato e del sociale espresso dal calcio dilettantistico e giovanile.
Caro Presidente, hai corso per tutta la Tua vita a massima velocità: ora riposa in pace.
Rivolgiamo un pensiero di stretta vicinanza a tutti i familiari, la signora Eugenia, la figlia, i nipoti e non ultimo il consigliere Mario Tavecchio.
Anche noi della redazione de “ilcomizio.it” esprimiamo il nostro cordoglio per la perdita di un uomo che ha scritto una parte della storia del nostro calcio e ci stringiamo ai famigliari porgendo le nostre condoglianze.