Minaccia Globale: Il collasso dei ghiacciai delle Piattaforme di Ghiaccio in Groenlandia e Antartide
Negli ultimi anni le piattaforme di ghiaccio si sono sciolte ad un ritmo allarmante, nei prossimi anni molte isole tropicali scompariranno a causa dell’innalzamento degli oceani. A rischio anche molte delle nostre coste.
Mentre l’oceano si riscalda, le ultime piattaforme di ghiaccio rimaste in Groenlandia stanno rapidamente indebolendosi, destabilizzando i ghiacciai vicini e minacciando conseguenze potenzialmente “drammatiche” per l’innalzamento del livello del mare, come riportato in uno studio pubblicato su Nature Communications. Queste piattaforme di ghiaccio, lingue di ghiaccio galleggianti che fungono da dighe per i ghiacciai sulla terraferma, sono fondamentali per rallentare la perdita di ghiaccio.
Gli scienziati hanno analizzato otto piattaforme di ghiaccio nel nord della Groenlandia, le quali, se dovessero rompersi e sciogliersi completamente, potrebbero innalzare il livello del mare di 2,1 metri. Questi ghiacciai sono cruci per la calotta glaciale della Groenlandia e sono tra i più grandi del Paese.
Nonostante alcuni ghiacciai in altre parti della Groenlandia abbiano iniziato a perdere massa gia negli anni ’80 e ’90, quelli nella Groenlandia settentrionale sembravano stabili fino alla loro ultima analisi. Tuttavia, lo studio rileva un indebolimento crescente delle piattaforme di ghiaccio, causando un aumento significativo delle perdite.
La situazione non è diversa in Antartide occidentale, con il ghiacciaio Thwaites noto come “ghiacciaio del giorno del giudizio.” Un rapido scioglimento in quest’area è considerato “inevitabile” con potenziali conseguenze disastrose sull’innalzamento del livello del mare.
Gli scienziati hanno utilizzato immagini satellitari, modelli climatici e misurazioni sul campo per comprendere meglio i fattori alla base di questi cambiamenti. La fusione basale, causata dalle calde correnti oceaniche, è emersa come il fattore predominante. Tra il 2000 e il 2022, un aumento diffuso del tasso di fusione basale è stato correlato all’aumento della temperatura dell’oceano.
Man mano che le piattaforme di ghiaccio si sciolgono, le linee di ancoraggio si ritirano, indicando la perdita di stabilità dei ghiacciai. Il rapporto sottolinea che il futuro dei ghiacciai dipenderà dalle azioni intraprese per ridurre l’inquinamento e combattere il riscaldamento globale.
Il monitoraggio continuo delle piattaforme di ghiaccio è essenziale per comprendere meglio i cambiamenti climatici e i potenziali impatti sull’innalzamento del livello del mare. Questo fornirà informazioni cruciali sul futuro dei ghiacciai e delle piattaforme di ghiaccio in Antartide, dove il rapido scioglimento potrebbe essere inevitabile.
Questo studio riveste importanza particolare poiché fornisce informazioni dettagliate sulle fonti e sui fattori scatenanti dei cambiamenti nella calotta glaciale della Groenlandia. In un mondo che continua a riscaldarsi, il monitoraggio e la comprensione di queste dinamiche diventano sempre più critici, mentre le regioni polari, una volta considerate noiose, si rivelano ora dinamiche e fragili risposte alla crisi climatica indotta dall’uomo.
Mentre il pianeta continua a riscaldarsi, dovremmo preoccuparci della velocità con cui stanno avvenendo i cambiamenti, ma non dovremmo essere sorpresi dei tempi e dell’entità dei fenomeni perchè li stiamo accellerando noi.