La Cina produrrà il 20% delle auto elettriche presenti in Europa entro il 2025: l’analisi di PwC

Avantgardia

La Cina è diventata uno dei leader mondiali nel settore dell’elettrico, con grandi investimenti negli ultimi anni.

Secondo un recente studio dell’azienda di analisi PwC, entro il 2025 l’Europa importerà circa 800.000 vetture elettriche dalla Cina, il che rappresenterebbe il 20% delle auto elettriche prodotte nel continente.

Brand cinesi di grande valore, come il gruppo BYD, stanno diventando sempre più famosi anche in Europa, mentre grandi marchi del settore, come Tesla, BMW e Polestar, sembrano intenzionati ad aumentare la produzione di auto elettriche in stabilimenti cinesi nei prossimi anni.

Secondo l’analisi di PwC, ci sono due ragioni che favoriscono la Cina in questo trend di mercato. La prima riguarda l’avvento dei brand cinesi sul mercato europeo, mentre la seconda riguarda i grandi marchi del settore che intendono spostare la loro produzione in Cina.

Questo cambio radicale potrebbe portare a un surplus di oltre 221.000 veicoli importati, trasformando l’Europa in un continente che importa veicoli. Tuttavia, le auto cinesi elettriche potrebbero avere un costo più contenuto, offrendo un vantaggio ai consumatori, specialmente in vista del divieto di auto a diesel e benzina previsto dall’Unione Europea per il 2035.

In sintesi, il mercato delle auto elettriche sembra destinato a trasformarsi completamente, con la Cina che si sta ponendo come uno dei principali attori di questo cambiamento.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *