KRONOS APPUNTI DA UN LIBRO; LEGAMI DI SANGUE

Avantgardia

Dove sarà’ finito il ragazzino che tanto ama i libri e la bicicletta? Quale storia si cela dietro la scomparsa di una intera famiglia?

 

A Valsolda, ai piedi di un ponte, sul greto del torrente quasi asciutto viene trovato il cadavere di un ragazzino. Le indagini portano frettolosamente alla conclusione che si sia trattato di un suicidio. Non per i genitori che, attraverso il parroco della valle, chiedono aiuto alla psicologa detective Giorgia del Rio. La psicologa e il Capitano dei Carabinieri Doriana Messina iniziano una indagine serrata tra mafia albanese, cantieri e sfruttamento dei minori. Dopo le prime indagini nella scuola del ragazzo, Giorgia decide di spostarsi a Torino, da dove la famiglia si è trasferita poco prima. Inizia così una serrata indagine che porterà Giorgia, affascinata dalle bellezze sabaude, ad addentrarsi in un mondo parallelo, gestito dalla criminalità albanese. Nel frattempo, in un parco poco distante da Milano, viene trovato un altro cadavere, su cui investiga la Capitano dei Carabinieri Doriana Messina. Le due indagini proseguono a ritmo incalzante, finendo ben presto per incrociarsi e portano alla luce impensabili “legami di sangue”.

Un libro di Emiliano Bezzon, nato a Gallarate nel 1964, si laurea nel 1988 in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e svolge il servizio di leva presso l’Arma dei Carabinieri. Matura la sua esperienza come funzionario con l’incarico di Vice Segretario Generale presso il Comune di Gallarate nei settori servizi alla persona, servizi demografici e istituzionali.

Dal 1996 è Comandante della Polizia Municipale di Vigevano dove ha svolto anche la funzione prima di dirigente e poi di vice segretario generale nel settore attività economiche e produttive. Dal 1999 dirige il Reparto Radio Mobile della Polizia Municipale di Milano, passando successivamente all’incarico di dirigente superiore del Settore Operativo. Nel 2005 diventa Vice Comandante del Corpo di Polizia Municipale di Milano, per essere promosso l’anno seguente a comandante.

Intanto svolge anche la mansione di direttore centrale sicurezza e protezione civile del Comune di Milano. Alterna a questa attività quella di docente presso la Scuola del Corpo di Milano e insegnando e poi curando la direzione dei corsi IREF.

È uno stimato relatore a convegni regionali, nazionali e internazionali in materia di sicurezza urbana, sicurezza stradale e polizia giudiziaria. È un membro del comitato scientifico e del gruppo di lavoro per la riforma della Polizia Locale presso la Regione Lombardia.

Iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Milano in qualità di Pubblicista, è autore di diversi articoli in materia di sicurezza della circolazione stradale su riviste di settore e collaboratore fisso della rivista «Automobilismo». Ha pubblicato il testo Il diritto della strada e Bon ton a quattro ruote.

È stato insignito delle onorificenze di cavaliere dell’Ordine Al merito della Repubblica italiana e Croce per meriti speciali della Regione Lombardia.

LEGAMI DI SANGUE DI EMILIANO BEZZON EDITO DAI F.LLI FRILLI EDITORI.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *