Era già previsto l'incontro tra il sindaco insieme e il prefetto, Alessandro Marangoni, per il rinnovo del "Patto Milano Sicura". La sparatoria di Sesto San Giovanni ha dato al tema ancora maggior importanza - (VIDEO)
L'uccisione del killer di Berlino a Sesto San Giovanni mostra che "di fatto le nostre forze di polizia sono presenti e vigilano" e "stiamo lavorando anche per aumentare i presidi" della Polizia locale "di notte, perché quello della notte è un tema". Lo ha affermato il sindaco di Milano Giuseppe Sala durante la conferenza stampa per il rinnovo del "Patto Milano Sicura", in Prefettura.
Il sindaco, tornando sulla questione dei presidi notturni anche a margine dell'incontro, ha poi precisato che si è partiti "da una situazione in cui per problemi di turnazione erano un po' limitati", ma, ha detto "li stiamo rinforzando" e "sono già estremamente rinforzati in questo momento e lo saranno di nuovo per la notte di Capodanno". "La mia opinione - ha poi aggiunto - è che un certo rinforzo vada mantenuto anche in condizione di normalità".
È arrivata quindi la conferma: la sera di Capodanno si terrà il tradizionale concerto in piazza del Duomo. Ci saranno, con i cittadini, anche il prefetto Alessandro Marangoni, e lo stesso sindaco Sala, che hanno invitato tutti a partecipare perché "la piazza sarà presidiata in modo giusto e sereno". Il Capodanno in piazza "sarà una festa - ha spiegato Marangoni -, anche io ci sarò perché è un appuntamento da vivere in modo sereno in un clima di festa". Il prefetto e il sindaco hanno spiegato che, come misure di sicurezza, ci saranno "dei controlli a campione su borse e zaini, presidi adeguati, oltre che le barriere anti sfondamento" installate nei giorni scorsi dopo l'attentato di Berlino, nelle vie del centro e nei mercatini di Natale. Secondo il sindaco "non dobbiamo essere isterici ma dobbiamo invitare la gente a vivere senza paura il fatto di essere in piazza". "Saremo calmi e tranquilli - ha concluso - ma con l'attenzione adeguata e la possibilità di rimodulare il sistema se necessario".
Il sindaco ha spiegato che nella notte di Capodanno a Milano le periferie saranno presidiate con 21 pattuglie della Polizia locale.
Comune e Prefettura di Milano hanno siglato il rinnovo del patto "Milano sicura". L'amministrazione metterà a disposizione 650 mila euro "per tutte le forze di polizia e sicurezza - ha spiegato il prefetto - per integrare i servizi che sono presenti sul territorio. Servizi che sono svolti sempre di più in collaborazione con la Polizia locale di Milano". I fondi saranno destinati a Carabinieri, Polizia, Guardia di finanza, Vigili del fuoco. Il rinnovo del patto rappresenta "la vittoria e il lavoro insieme della squadra dello Stato".
Il sistema della sicurezza "deve essere collaborativo - ha aggiunto il sindaco - e va continuamente adeguato". La sicurezza "è un elemento fondamentale, noi abbiamo evitato i toni scandalistici in generale per concentrarci sui cittadini". Il patto rinnovato oggi "è una grande opportunità per riconfermare il lavoro fatto in questi anni su Milano - ha concluso Sala -. Milano vuole essere un esempio per le altre città anche sul fronte sicurezza".