GLI ENZIMI; L’ELISIR PER UNA LUNGA E SANA VITA
Gli enzimi sono delle molecole presenti in natura e quindi anche nel nostro corpo, in grado di catalizzare tutti i processi delle cellule. Ma cosa vuol dire “catalizzare”? Vuol dire “rendere possibili“, tutte le reazioni biochimiche che avvengono in ogni singola cellula, diventando di fatto la principale funzione del nostro metabolismo. gli enzimi, in particolare, sono i veri “operai molecolari” delle cellule, portano avanti tutte le reazioni biochimiche necessarie alla vita. Questa “intelligenza” è in grado di memorizzare tutte le catalisi che compie, una sorta di “memoria”, in senso sterico (ricordando la disposizione spaziale degli atomi costituenti una molecola). Tutti i substrati della cellula che vengono riconosciuti dalla memoria degli enzimi, danno luogo a delle reazioni fisiologiche, tornando alla loro funzione originale. Questo processo permette alle cellule di riprogrammarsi tornando sempre alla loro funzione naturale.
Allo scienziato italiano Lazzaro Spallanzani spetta comunque il merito di aver per primo iniziato le ricerche in campo enzimologico: nel 1765 mostrò brillantemente, infatti, l’azione solvente del succo gastrico sulla carne. Per quanto egli avesse precisato alcuni particolari, non poté tuttavia valutare, a causa dei mezzi rudimentali di cui allora disponeva e delle scarse cognizioni di chimica del tempo, oggi sappiamo invece che queste molecole meritano una linea di studio che ne definisca appieno il ruolo fisiologico (e fisiopatologico) in senso biodinamico.