SAPERE DI BELLEZZA - Nominato il nuovo direttore di Pompei: sarà l’italo-tedesco Zuchtriegel
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Eventi e stili di vita
Rubrica dedicata all’arte e alla cultura, a cura di CLAUDIO SCACCABAROZZI
Arriva per Pompei il cambio alla direzione, dopo i 5 anni di Massimo Osanna che passerà alla direzione generale dei Musei.
La presentazione è avvenuta lo scorso sabato 20 febbraio, sulle terrazze del Colosseo reso vuoto dalla pandemia.
Il ministro Franceschini ha spiegato che il nome è stato scelto tra una rosa di 43 professionisti, il 25% dei quali straniero, e la commissione che si è occupata della scelta è stata presieduta dall’attuale ministro della giustizia Marta Cartabia.
Gabriel Zuchtriegel è molto giovane - ha infatti 39 anni - ma ha già una significativa esperienza, sia come archeologo che come direttore; era stato infatti nominato direttore dell’area archeologica di Paestum e Veliacon il primo bando dei “superdirettori” del 2015, e da allora ha rivitalizzato l’incredibile sito campano su cui nel 2014 erano in pochi a scommettere.
Prima di questo ruolo ha scavato come archeologo proprio a Paestum, a Selinunte e nella stessa Pompei.
Il manifesto programmatico del neo-direttore prevede l’utilizzo di droni e sensori di ultima generazione per mettere in sicurezza il patrimonio presente negli scavi, oltre che per lavorare a nuove possibili scoperte.
La sua volontà è anche quella di rilanciare dei siti archeologici minori, come Stabia e Oplontis, ma soprattutto quello di riqualificare tutto il territorio circostante in modo da avere infrastrutture degne del sito patrimonio Unesco.
La sua idea è anche che il museo del futuro non dovrà essere basato sul turismo di massa, ma vivere per la comunità che lo ospita, e non posso che essere d’accordo con questa visione.
La scelta non ha mancato però di suscitare polemiche, con due consiglieri scientifici del parco che si sono dimessi per protesta non ritenendo sufficiente il curriculum di Zuchtriegel.
Claudio Scaccabarozzi
Articoli correlati (da tag)
-
Elezioni a Roma, Raggi denuncia: "Pressioni per un mio passo indietro". Il Pd farà le primarie, Calenda non ci sta e lo lasciano andare: "Libero di autoescludersi"
-
Riaperture a maggio, le proposte delle Regioni al governo. Il neo presidente Fedriga: "Pronti a garantire la massima sicurezza"
-
Incubo variante, la Francia sospende i voli dal Brasile. Intanto il Covid massacra Messico e India
-
Il calcio sì e i concerti no? Mondo dello spettacolo in rivolta. Franceschini: "Autorizzare anche gli eventi artistici"
-
Europei 2020 col pubblico, via libera del governo. Quanti spettatori e chi potrà entrare allo stadio: il calcio si organizza