SAPERE DI BELLEZZA - NASCE BRERA MODERN: APPROVATO IL PROGETTO DI PALAZZO CITTERIO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Eventi e stili di vita
Rubrica dedicata all'arte e alla cultura, a cura di CLAUDIO SCACCABAROZZI
A 50 anni dall’acquisizione, finalmente Palazzo Citterio aprirà al pubblico, ospitando la collezione di Arte moderna della Pinacoteca.
L’acquisizione era avvenuta infatti nel lontano 1972, voluta dall’allora soprintendente Franco Russoli, con l’intento di allargare la Pinacoteca con il progetto della Grande Brera.
Il progetto per l’ampliamento, chiamato Brera Modern, era stato presentato 2 anni fa dal direttore James M. Bradburne, creato dallo studio di architettura Front Inc. (QUI il link al progetto). Grazie all’approvazione arrivata il 30 dicembre scorso permetterà l’apertura delle collezioni alla fine del 2022.
Con questo ampliamento raddoppierà la superficie espositiva del Museo, oltre alla creazione di sale conferenze e caffetteria; gli interventi più particolari, come si vede dai rendering, saranno la creazione di una scala in acciaio e vetro all’interno del palazzo, e del Corridoio Russoliano, una scenografica passerella sospesa sopra gli Orti di Brera, che collegherà l’attuale Pinacoteca a Palazzo Citterio.
Questa notizia è particolarmente importante per Milano, soprattutto dopo la notizia del raddoppio del Museo del 900 (QUI l’articolo), e nell’anno in cui apriranno ufficialmente il Museo del Design e il Museo Etrusco, dopo un 2020 sicuramente difficile per la cultura in città (e in tutta Italia).
Claudio Scaccabarozzi
Video
Articoli correlati (da tag)
-
CHI ASSAGGIA? - Una storia lunga oltre 600 anni: nell'Alto Piemonte l'eccellenza vinicola della cantina Rovellotti
-
COSA SONO I LIVELLI DI COSCIENZA?
-
Zona arancione, cosa cambia: dai bar e ristoranti allo sport, dagli spostamenti alle scuole
-
Forse non tutti sanno che... anche le videoconferenze fanno male all'ambiente. Ecco perché
-
Berlusconi: "Crisi di governo pericolosa, Renzi vada fino in fondo e faccia cadere Conte"