Usa, con Biden la politica estera cambia poco: restano le sanzioni all'Iran e critiche alla Cina senza "un briciolo di democrazia"
- Scritto da Fabio Pasini
- Pubblicato in Esteri
Solo toni diversi rispetto al suo predecessore Donald Trump, ma la sua mano con i rivali a livello internazionale non sarà meno dura. Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, parlando in tv avverte Teheran sul programma nucleare e attacca il presidente cinese Xi Jinping. Saranno questi due i dossier più spinosi e complicati del suo mandato
Gli Stati Uniti non toglieranno le sanzioni all'Iran fino a che Teheran non rispetterà i suoi impegni: lo afferma il presidente americano Joe Biden in un'intervista nella quale sostiene anche che nel presidente cinese Xi Jinping "non c'è un briciolo di democrazia". Biden, parlando alla Cbs, ha ribadito che la sua amministrazione non è disposta a togliere le sanzioni imposte da Trump per convincere Teheran a tornare al tavolo delle trattative per rinnovare l'accordo sul programma nucleare iraniano.
Una richiesta, quella di togliere le sanzioni, avanzata negli ultimi giorni dalla Repubblica islamica. Ma nei pensieri di Biden negli ultimi giorni c'è anche la Cina, con la sua amministrazione che ha preso una posizione durissima sul fronte della persecuzione degli uiguri e su quello delle minacce a Taiwan. "Conosco bene Xi Jinping, è molto intelligente ma è troppo duro, in lui non c'è un briciolo di democrazia, è la realtà", afferma Biden nell'intervista a Cbs, confermando come non abbia ancora parlato col leader cinese. "Ma non c'è alcuna ragione per non chiamarlo", aggiunge il presidente americano, ricordando come da vice di Obama ha speso molto più tempo con Xi di ogni altro leader mondiale: "Circa 24-25 ore di incontri privati e migliaia di chilometri fatti insieme". Biden assicura quindi come anche l'approccio con Pechino cambierà rispetto all'era Trump: "Siamo pronti a una forte competizione, ma non vogliamo un conflitto".
(Fonte: Ansa)
Articoli correlati (da tag)
-
Europarlamento, il partito di Orban lascia il Ppe: "Non permetteremo che i nostri deputati vengano messi a tacere". Cosa sta succedendo nel centrodestra (in Europa e da noi)
-
Avvocati Rispondono; la cassa integrazione Covid
-
Avvocati Rispondono; lo Smart Working o Lavoro Agile
-
Meloni: "Basta Dpcm, si ritorni alla normalità della democrazia. Nei contenuti Draghi molto simile a Conte"
-
Scuola, l'allarme terza ondata riporta la Dad: col nuovo Dpcm da lunedì lezioni da casa possibili per sei milioni di studenti