Avvocati Rispondono; lo Smart Working o Lavoro Agile
- Scritto da Zonca2021
- Pubblicato in Economia e Lavoro
Diritto e obbligo al lavoro agile; quali sono le norme che regolano questa nuova visione del lavoro in azienda?
Lo Smart Working o Lavoro Agile è una nuova organizzazione dei flussi di lavoro che si inserisce nel rapporto tra il singolo lavoratore e l'azienda. Una nuova visione che dovrebbe proporre libertà di movimento, di spazi e autonomia nel raggiungimento di dati risultati o obbiettivi in un tempo prefissato. Una intelligente rivoluzione delle modalità con cui il lavoratore deve prestare la sua opera all'interno di una azienda. Vengono a modificarsi in questo modo gli spazi di lavoro aziendali e tutti quei vecchi concetti legati alla postazione di lavoro. In questo modo si evidenzia maggiormente l'autonomia dei singoli lasciandoli liberi di esprimersi nei luoghi e nei modi che ritengono più opportuni, purché i risultati da ottenere sia raggiunti in un tempo prefissato.
Quali sono le norme che regolano il diritto dei lavoratori in questa nuova visione del lavoro? ascoltiamo l'Avvocato Giuslavorista Davide Pollastro.
Video
REDAZIONE@ILCOMIZIO.IT
Articoli correlati (da tag)
-
Elezioni a Roma, Raggi denuncia: "Pressioni per un mio passo indietro". Il Pd farà le primarie, Calenda non ci sta e lo lasciano andare: "Libero di autoescludersi"
-
Riaperture a maggio, le proposte delle Regioni al governo. Il neo presidente Fedriga: "Pronti a garantire la massima sicurezza"
-
Incubo variante, la Francia sospende i voli dal Brasile. Intanto il Covid massacra Messico e India
-
Il calcio sì e i concerti no? Mondo dello spettacolo in rivolta. Franceschini: "Autorizzare anche gli eventi artistici"
-
Europei 2020 col pubblico, via libera del governo. Quanti spettatori e chi potrà entrare allo stadio: il calcio si organizza