associazione #Sereniesempreuniti

Come sostenere le azioni socialmente responsabili dell’associazione #Sereniesempreuniti

Avantgardia

L’associazione #Sereniesempreuniti, che riunisce i familiari delle vittime del Covid19, è tra i finalisti del bando “Una mano a chi sostiene” di Fondazione Cattolica e Cattolica Assicurazioni (Gruppo Generali).

Il bando ha lo scopo di finanziare progetti ad alto impatto sociale nel settore della salute e del benessere, con una dotazione complessiva di 500mila euro.

“Quello che faremo è promuovere una memoria culturale comunitaria per permettere di sviluppare un senso di appartenenza e di identità ad un popolo. Promuoveremo e sosterremo, inoltre, azioni socialmente responsabili e attente ai bisogni della persona con presentazioni del libro all’interno di scuole secondarie, università, circoli culturali, enti del terzo settore, istituzioni pubbliche o private a voler, così, rappresentare uno scambio di esperienze e di sinergie. Pertanto, l’associazione devolverà parte del ricavato dalle vendite del libro e/o eventuali donazioni, in sostegno a progetti realizzati dagli enti ospitanti”. Dicono i familiari che compongono l’associazione.

Per accedere alla fase finale del bando, il progetto deve ricevere il maggior numero di voti online da parte del pubblico. Il voto online è aperto fino al 30 aprile 2023 sul sito web www.fondazionecattolica.it/bandi-aperti/. L’associazione invita tutti a sostenere il progetto con il proprio voto e a diffondere la notizia tra i propri contatti.

Ma chi è l’associazione #Sereniesempreuniti e perché è nata? Si tratta di un’organizzazione senza scopo di lucro che nasce nel maggio 2020 con lo scopo di dare voce e sostegno ai familiari delle vittime del Covid19, ma anche di promuovere attività di carattere sociale e culturale legate alla memoria e alla vita. L’associazione è composta da persone che hanno perso i loro cari a causa della pandemia e che vogliono fare luce sulle responsabilità e le negligenze che hanno causato tante morti evitabili. L’associazione si batte anche per il riconoscimento dei diritti delle vittime e dei loro familiari, come il risarcimento dei danni e la tutela della salute.

Tra le iniziative dell’associazione ci sono il blog dei familiari delle vittime del Covid19, dove si possono leggere le loro lettere e i loro ricordi, e il progetto “Un albero per ogni vittima”, che prevede la piantumazione di alberi in memoria dei defunti. L’associazione organizza anche eventi commemorativi, come la serata “La memoria e la vita” svoltasi il 18 marzo 2023 presso il Filandone, un centro culturale di Bergamo. Inoltre, l’associazione collabora con numerose realtà simili.

Per conoscere meglio l’associazione #Sereniesempreuniti e le sue attività, si può visitare il suo sito web www.familiarivittimecovid19.it o la sua pagina Facebook. Per sostenere il progetto “Un albero per ogni vittima” e aiutare l’associazione a vincere il bando “Una mano a chi sostiene”, si può votare online sul sito web www.fondazionecattolica.it/bandi-aperti/ entro il 30 aprile 2023.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *