Scuola: è arrivato il momento di cambiare
Recentemente, durante un servizio delle Iene, nota trasmissione Mediaset, un giornalista, Filippo Roma, si aggirava nei pressi della Camera dei Deputati domandando ai parlamentari chi fosse stato il Primo presidente del Consiglio italiano. di Max Rigano Nessuno lo ricordava (Alcide…
Guerra in Ucraina; la profezia di AUKUS (semplicemente leggi, rilassati e divertiti)
L’accordo tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti, noto come Aukus, dalle iniziali dei nomi dei Paesi in lingua inglese è un patto fondamentale nelle logiche dell’Occidente e nei rapporti di forza dell’Indo-Pacifico. Il patto tripartito, che prevede la condivisone…
Gli aiuti umanitari a Kiev sono solo dei prestiti che diventano debiti da restituire
Ad oggi si calcola che gli aiuti umanitari a Kiev che nella realtà sono solo dei meri prestiti (da rendere), dei valori economici sotto forma di armi e beni di prima necessità, hanno di gran lunga superato il 100% del…
Cosa sta succedendo negli Stati Uniti d’America?
Dopo 15 votazioni McCarthy eletto nuovo presidente della Camera dei rappresentanti americana. Alla Camera dei Rappresentanti del Congresso degli Stati Uniti si è tenuto il 15° turno di votazioni per un nuovo presidente e solo ora riescono a tirare fuori…
Una storia scritta il 28 maggio 2014 a West Point e il 28 febbraio 2015 all’ONU
Ad Ovest, Barack Obama aveva più volte fatto riferimento agli Stati Uniti come all’unica nazione indispensabile al mondo per mantenere gli equilibri (tutte le altre sono “superflue”?). Il 28 maggio 2014 a West Point il presidente americano si rivolse ai…
Minuscoli vermi per scovare un cancro al pancreas
Un’azienda giapponese di biotecnologie utilizza minuscoli vermi nei test per il cancro al pancreas Con una nota stampa, un’azienda giapponese di biotecnologie afferma di aver sviluppato il primo test di screening precoce al mondo per scoprire il cancro al pancreas,…
“Signore ti amo”, queste le ultime parole di Papa Benedetto XVI
Secondo il racconto dell’infermiere che lo assisteva nei suoi ultimi istanti, con queste sono le ultime tre parole sussurrate con un filo di voce, Joseph Ratzinger, si è voluto congedare dalla sua vita terrena. I funerali verranno celebrati Giovedì alle…
Sequestrato il capolavoro di Rubens esposto nel Palazzo Ducale di Genova
La polizia anti frodi di Genova, ha sequestrato un dipinto del maestro fiammingo del XVII secolo Peter Paul Rubens, in mostra nel palazzo Ducale di Genova, dopo aver aperto un’indagine per frode sui suoi proprietari. Il capolavoro, intitolato “Il Cristo…
Rolex un giusto investimento nel 2023?
La storia della Rolex è fatta di alti e bassi, sicuramente negli ultimi anni la maison del piccolo stato svizzero sta vivendo il tempo migliore. Anche se in controtendenza con l’aumento dei prezzi dovuti alla crescente inflazione, le maison di…
È MORTO Papa Ratzinger “Benedetto XVI”
Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger, è morto questa mattina all’età di 95 anni. Morto il Papa, “È deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. Non appena possibile seguiranno ulteriori informazioni”, comunica il Direttore della Sala Stampa…
Milano; fuggono dal carcere ma poco dopo vi fanno ritorno in autonomia
In sette evadono dal carcere minorile Beccaria, 3 vengono rintracciati dalla polizia, 2 sono ancora latitanti e 2 fanno rientro da soli dopo aver parlato con i parenti. Stando alla ricostruzione del primo momento, la dinamica della fuga è stata…
Ritorno alla normalità, il Papa celebra la messa di Natale tra i fedeli
Dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia da Coronavirus, la messa di Natale sarà per la prima volta “simile” a quelle celebrate prima della pandemia. Papa Francesco apre oggi le celebrazioni natalizie in Vaticano, con la tradizionale messa di…
Dal 2023 al 2035: passi avanti nella cooperazione Cina-UE
Nell’ultima dichiarazione congiunta, le due parti si impegnano a concludere un ambizioso accordo sugli investimenti Cina-UE entro il 2023 e ad adottare una nuova agenda di cooperazione entro il prossimo vertice. Sullo sfondo della globalizzazione economica, questa affermazione è di…
Natale anche a Wall Street; borse in rialzo sull’energia
La borsa statunitense ha chiuso in rialzo dopo l’apertura come il vestito di Babbo Natale, in rosso. I principali indici d’oltreoceano hanno guadagnato terreno, sostenuti soprattutto dalle quotazioni dell’energia, in una seduta in cui il prezzo del petrolio in rialzo,…
Land Art, quando l’opera d’arte è il mondo stesso
di Marco De Luca La forma d’arte più interessante quando si parla di ecologia e pianeta è sicuramente la Land Art. Nata alla fine degli anni 60 negli Stati Uniti ha pian piano colonizzato l’immaginario di molti artisti in tutto…
Il caso Artems Uss: una questione di civiltà giuridica e problema politico per l’Italia
La vicenda dell’imprenditore russo, figlio di un governatore siberiano, arrestato a Malpensa il 17 ottobre. Detenuto nel carcere di Busto Arsizio, gli Usa pretendono la sua estradizione. Cosa è successo? di cosa è accusato e quali implicazioni può avere l’atteggiamento…
Migliorare la scuola per migliorare la vita di domani
L’assenza di un modello di apprendimento consolidato è alla radice di numerosi problemi, come l’impoverimento educativo, l’abbandono scolastico e l’analfabetismo funzionale. Come si può essere realmente produttivi se non si è in grado di leggere la realtà che ci circonda,…
Cave Canem, la politica in punta di coda
“Riuscirà Giorgia Meloni a restituire un posto centrale alla politica nella nostra società?” La neopremier a incassato la fiducia alla Camera e al Senato, dopo un lungo e serrato discorso rivolto a tutti. Un documento programmatico politico chiaro in cui…
Una settimana dedicata a Giuseppe Verdi
Un’iniziativa dell’Orchestra sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi” Una settimana dedicata a Giuseppe Verdi iniziata giovedi, 27 Ottobre, con il Requiem, all’auditorium Mahler di Milano alle ore 20.30, suonato dell’Orchestra Sinfonica di Milano guidata dal Direttore Claus Peter Fior e che…
Fusione nucleare accelera, l’Italia costruirà il primo impianto nel 2025
Esposto a Roma alla più grande fiera tecnologica europea, un simulatore di gabbia magnetica, per dimostrare la fiducia nel prossimo sviluppo di una fonte di energia inesauribile, verde e sicura. Il mondo accelera nella ricerca di una fonte di energia…
Un ragazzo a scuola torna nell’800, a casa rientra nel XXI secolo
È una delle poche pacate e sensate riflessioni che restano dell’ultima campagna elettorale. Un ragazzo che oggi frequenti un istituto tecnico o un liceo, continua ad esercitare un modello d’apprendimento praticamente identico a quello di due secoli fa. Uno studente…
Prometeo – Il viaggio della vita attraverso i libri
“Come può accadere che una generazione economicamente fortunata come quella occidentale del terzo millennio, sia in realtà preda di una profonda insicurezza e prigioniera della propria libertà?” Se lo domanda il prof. Massimo Recalcati, psicoanalista lacaniano, scrittore, supervisore presso il…
“Il Re degli orologi”, uno stile da ammirare quello della serie Daytona
Con il rilascio dei nuovi modelli 2022, l’iconico Daytona sale in cattedra e si consolida come status symbol anche per le nuove generazioni Con il suo design raffinato, durevole e tre quadranti cronografici altamente riconoscibili, il Daytona è diventato uno…
Nord Stream 1 riprende le forniture di gas alla Germania
A seguito di lavori di manutenzione, il gasdotto russo Nord Stream 1 ha ripreso il flusso di gas dalla Russia alla Germania Gazprom ha confermato che la sua fornitura di gas all’Europa, attraverso l’Ucraina attraverso il punto di ingresso di…
Aperte le trattative sull’adesione all’Unione Europea con l’Albania e la Macedonia del Nord
Soddisfatta la presidente della Commissione europea Urslua Von Der Leyen Oggi si tengono a Bruxelles le prime conferenze intergovernative, dove sono stati aperti i negoziati di adesione con la Macedonia del Nord e l’Albania. Tali conferenze intergovernative segnano l’inizio di una…
Macron e Johnson segnano l’inizio della destabilizzazione europea
L’Europa viene trascinata nel vortice della destabilizzazione con i governi che crollano uno dopo l’altro, mentre i paesi sono colpiti dagli effetti della guerra, che ne evidenzia le criticità e la poca stabilità. Dopo la Francia, dove il presidente Emmanuel…
Putin taglia tutte le forniture di gas all’Europa
La Von der Leyen avverte del rischio che il Presidente russo, dopo aver approvato le leggi speciali per attuare l’economia di guerra, possa decidere di tagliare completamente le forniture di gas all’Europa Il 20 Luglio Bruxelles presenterà il suo piano…
Putin; L’era del mondo guidato dagli USA è finita
Nel suo intervento al Forum economico internazionale di San Pietroburgo (SPIEF), il presidente russo ha ribadito l’importanza della Russia nel mecato economico mondiale, “chi oggi ci condanna e ci sanziona verrà domani alla nostra porta…” Putin, intervenendo al Forum Economico…
La Russia è disposta a sbloccare l’uscita del grano se l’Ucraina accetterà di sminare la costa
Kiev chiede garanzie che non ci saranno nuovi attacchi se dovesse mandare i suoi militari a sminare le spiagge. La Turchia, che scorterebbe i mercantili carichi di grano, vede “ragionevole” il piano elaborato dall’Onu Mosca è pronta a consentire un corridoio…
La cultura agricola a Cibus in fabula
Non è solo valorizzazione del territorio.È qualcosa di molto più significativo, di molto più complesso e radicato. Cibus in fabula è una rassegna che ha avuto inizio l’8 Maggio scorso a Castelbolognese, presso il Mulino Scodellino. La presidente regionale dell’associazione…
“Una mappa per la pena: perché il carcere può e deve riabilitare un detenuto”
Il Ministro Cartabia: “Grazie per quello che fa il Gruppo della Trasgressione” Una persona che commette un reato, sia esso un uomo o una donna, deve pagare un tributo alla società? E in che misura? Ed ha senso che la…
Solo e sempre dalla parte dell’umanità (VIDEO TESTIMONIANZE DA MARIUPOL)
Una guerra non ha un vincitore e un perdente, ma solo disperazione e miseria. “Noi speriamo in un mondo che riesca a migliorare la qualità della vita di tutti: l’ambiente, la possibilità di conoscere, la possibilità di comunicare e di…
Air Finders, l’incredibile museo dimenticato
Si trova su un’anonima strada della provincia romagnola, a Fusignano, in Via Maiano 63. È un museo. Un museo della guerra, della seconda grande guerra. Pieno zeppo di reperti storici. Sono pezzi di aerei, motori, resti delle tute indossate…