Test del sangue multi-cancro: una vera rivoluzione nella diagnosi precoce
Un prelievo di sangue in grado di rilevare oltre 50 tipi di cancro, molti dei quali non facilmente individuabili con le metodiche tradizionali, potrebbe essere una vera rivoluzione nella diagnosi precoce e nella cura delle neoplasie. Si tratta del test…
Covid: tre anni dal primo caso di positività a Codogno
L’anniversario del primo contagio di Covid a Codogno, segna tre anni di difficoltà e di sofferenza per l’Italia. La pandemia ha portato con sé contagi, morti, lockdown, restrizioni e una forte ansia, ma oggi sembra che il virus non faccia…
Un team di scienziati cinesi ha creato una “nanobomba” per distruggere le cellule tumorali
Grazie all’impegno e alle innovazioni del Celeste Impero, l’umanità è in cammino verso la vittoria contro il cancro. Progressi nel trattamento del cancro sono stati compiuti dagli oncologi cinesi, che hanno sviluppato tecnologie all’avanguardia per combattere i tumori cancerosi a…
Il gioco del calcio una delle principali attività sportive dei nostri ragazzi
Il calcio giovanile è una delle principali attività sportive per i bambini e i giovani in tutto il mondo. Offre numerosi benefici per la crescita fisica e mentale dei giovani, incluso lo sviluppo della coordinazione, della forza, della resistenza e…
Quando il terzo mondo ci insegna cosa vuol dire creare una società civile
Lo Zimbabwe impone pene detentive agli operatori sanitari che scioperano per più di tre giorni, stabilendo pene detentive fino a sei mesi, in quanto considerati un servizio essenziale. La legge, firmata la scorsa settimana dal presidente Emmerson Mnangagwa è stata resa pubblica…
Minuscoli vermi per scovare un cancro al pancreas
Un’azienda giapponese di biotecnologie utilizza minuscoli vermi nei test per il cancro al pancreas Con una nota stampa, un’azienda giapponese di biotecnologie afferma di aver sviluppato il primo test di screening precoce al mondo per scoprire il cancro al pancreas,…
Almeno il 90% della popolazione mondiale ha acquisito l’immunità al covid-19
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha stimato, che almeno il 90% della popolazione mondiale ha acquisito l’immunità contro il covid-19, attraverso un’infezione o una vaccinazione. La stima è stata avanzata dal direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, in una conferenza…
Il vaccino Novavax potrebbe causare gravi reazioni allergiche
L’EMA raccomanda: “Le persone che sviluppano una forte reazione allergica dopo aver ricevuto la prima dose di Nuvaxovid non dovrebbero ricevere la seconda”. Il vaccino Covid-19 di Novavax potrebbe causare gravi reazioni allergiche (anafilassi), secondo l’ultimo parere dell’Agenzia europea per i medicinali…
Referendum e comunali del 12 giugno, ai seggi con la mascherina. Salvini non ci sta: “Una follia come per la maturità, faremo ricorso”. Esperti divisi: cosa dicono i virologi
Mascherina chirurgica obbligatoria per gli elettori e per i componenti dei seggi per il referendum e le amministrative del 12 giugno 2022. Una misura, prevista da protocollo sanitario Lamorgese-Speranza che sta facendo discutere. Insorge il leader della Lega. Bassetti: “Obbligo?…
Mascherine, il 15 giugno via le ultime restrizioni: cosa dice il sottosegretario alla Salute. Ma sui mezzi pubblici…
Andrea Costa: ” L’obiettivo del Governo è sempre stato quello di creare le condizioni per una convivenza con il virus”. La prudenza di Franco Locatelli, presidente del Cts: “La situazione è sotto controllo ma non da sottovalutare, c’è una buona…
La pandemia e i malati di cuore dimenticati: servizi cardiaci interrotti, un dramma globale
L’emergenza Covid ha penalizzato le cure di tante patologie, tra cui quelle che sono il killer numero uno nella maggior parte dei Paesi. Uno studio dell’Università di Leeds ha descritto un quadro sconfortante in tutto il mondo per quanto riguada…
Quasi un italiano su due ha rinunciato ai controlli medici per paura del Covid o ha incontrato difficoltà a farsi visitare
Il Rapporto Eurispes: “Un terzo dei cittadini (33,3%) si è visto rimandare un intervento chirurgico o una terapia” Nell’ultimo anno buona parte degli italiani hanno evitato di fare controlli per timore dei contagi e incontrato resistenze dal medico di base Come…
Mascherine, caldo, germi, eruzioni cutanee, Gismondo: “Via immediatamente”
La direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell’ospedale Sacco di Milano, dopo l’appello del sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso, che chiede di revocare l’obbligo di indossarle a scuola “Portare le mascherine con queste temperature” esterne, improvvisamente…
Mascherine, resta l’obbligo al lavoro. Aggiornamento a giugno
Mantenere il protocollo di sicurezza per il contrasto al Covid nei luoghi di lavoro di aprile 2021 che tra l’altro prevede l’uso obbligatorio delle mascherine “in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all’aperto” (non…
Dieta vegetariana per i bambini, sì o no: cosa dice lo studio
L’analisi pubblicata su Pediatrics e guidata dai ricercatori del St. Michael’s Hospital of Unity Health Toronto evidenzia dati critici sulla crescita, ma molto di dipende dalla qualità delle scelte alimentari individuali che possono essere determinanti per i risultati nutrizionali I…
Obbligo mascherine, virologi divisi: “Nulla di scientifico”. “Toglierle aumenta il rischio”. Cosa dicono gli esperti è perché il tema è controverso
L’ordinanza del ministro Speranza prevede una rimodulazione delle prescrizioni normative sull’utilizzo della protezione del viso. Gli specialisti hanno posizioni diverse e spesso contrastanti. Ecco i loro pareri raccolti dall’agenzia AGI Obbligo di mascherina no, obbligo di mascherina sì e se…
Obbligo di mascherine FFP2 per trasporti e spettacoli fino al 15 giugno, arrivano le “raccomandazioni”. Addio al Green Pass. Tutti i dettagli dell’ordinanza valida dal primo maggio
Facoltà ai datori di lavoro di imporre la proroga. Stop al modulo richiesto ai viaggiatori. Ecco dove rimane tassativa la certificazione verde (base o rafforzata) Obbligo di mascherine di “tipo FFP2 per l’accesso ai mezzi di trasporto, per gli spettacoli…
Pandemia e lockdown, ecco come la depressione è aumentata in Italia. Più colpiti i giovani, in passato meno a rischio
I risultati del primo studio nazionale dedicato all’andamento temporale dei sintomi depressivi. Al centro le preoccupazioni per il futuro, le minacce al lavoro e il venir meno dei mezzi di sostentamento. Ma non solo. Gli esperti: “Sarà importante, nel breve…
Epatite acuta nei bambini, stato di massima attenzione. I pediatri: “Attivata la rete di sorveglianza nazionale”. Sileri: “Escluso legame con Covid e vaccini”. Le ipotesi più accreditate
Secondo vari esperti, la teoria principale è che si possa trattare di un’infezione virale probabilmente causata da un adenovirus, una famiglia comune di virus che può causare il comune raffreddore, tra le altre condizioni. In totale nel mondo sono stati segnalati,…
Covid, Crisanti: “Prima o poi si contageranno tutti, anche i vaccinati. Basta…”
“Tutte le persone, anche vaccinate, prima o poi si contageranno. Tutti oggi hanno una elevatissima probabilità di contagiarsi. Prima o poi” Covid-19 “lo prenderanno tutti. E’ impossibile stare attenti 24 ore su 24 e al virus basta una sola distrazione…
Via le mascherine al chiuso, Costa: “Mantenerla in alcuni luoghi, come i mezzi di trasporto”
Pronto il decreto del governo, il sottosegretario alla Salute: “Credo che gli italiani in questi due anni abbiano una consapevolezza diversa” “Credo che gli italiani in questi 2 anni abbiano una consapevolezza diversa. Sono convinto che passare da un obbligo di…
Mascherina al chiuso, l’affondo di Bassetti: “Obbligo oggi misura fuori dal tempo e dalla scienza. Speranza ascolta solo chi gli dici di fare come vuole lui”
Il Direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova: “Noi in Italia siamo gli ultimi, c’è troppa ideologia e politica che non giova a nessuno. Logica più vicina a sistemi totalitari che alle democrazie europee” “La…
2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: in Italia ne soffre un bambino su 77, maschi colpiti quattro volte più delle femmine
Si tratta di un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo, caratterizzati da una compromissione qualitativa nelle aree dell’interazione sociale e della comunicazione e modelli ripetitivi e stereotipati di comportamento, interessi e attività. L’approfondimento del ministero della Salute l 2 aprile è…
Addio al Super Green Pass, l’amarezza del prof. Galli: “Così hanno vinto i no vax”
L’ex direttore di Malattie infettive all’ospedale Sacco di Milano: “Sarebbe stato assai opportuno mantenerlo. Purtroppo buona parte dell’Europa ha preso la stessa decisione in un momento in cui non era il caso di prenderla. Ultimamente di vaccinazioni se ne vedono…
Covid, Bassetti: “Quinta ondata? No, siamo di fronte alla prima con virus depotenziato”
Il direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova sui rischi legati alla variante Omicron 2: “I nostri ospedali hanno pressione zero. I contagi cresceranno ancora ma non ci saranno le forme gravi” “Io non credo…
Covid, Crisanti a sorpresa: “Misure di protezione ora inutili se non dannose. Il virus sta aiutando più del vaccino”
Il direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell’università di Padova ammette: “C’è stata un’autocensura sul fatto che la maggior parte dei decessi sono vaccinati fragili, non si voleva dare uno spunto ai no vax per dire che il vaccino non…
Addio Green Pass? Costa: “Credo che da fine maggio non sarà più richiesto”
Secondo il sottosegretario alla Salute la certificazione verde sta per finire nel cassetto: “Lo strumento rimane lì qualora ci fosse la necessità di affrontare la situazione. Ci sono le condizioni per pensare ad un’estate senza restrizioni” “Ritengo ragionevole pensare che a…
Tornano le visite dei parenti in ospedale. Green pass, tempi, mascherina: tutto quello che c’è da sapere
Entra in vigore domani il decreto che prevede “l’accesso dei visitatori alle strutture sanitarie ospedaliere, residenziali, socio-assistenziali, socio sanitarie e hospice”. Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: “Dopo due anni, finalmente, un altro segnale concreto di ritorno alla normalità” Tornano…
Il vaccino (non) è uguale per tutti. L’immunologo: “Superare la ‘taglia unica’. Il sesso, l’etnia, l’età, il peso e le diverse patologie possono variamente influenzarne la risposta”
La proposta lanciata da Mauro Minelli, responsabile per il Sud-Italia della Fondazione per la medicina personalizzata: “Ci sono metodiche che permettono, o permetterebbero, a ciascuno di noi di capire se ciascuno di noi è tagliato per quel vaccino” Le sue…