1 Gennaio 2023, la Croazia aderisce all’euro e all’area di libera circolazione Schengen

Avantgardia

Con l’adesione della Croazia diventano 21 i paesi dell’Unione europea a condividere la moneta unica ed entra a far parte dell’area Schengen di libera circolazione.

Da oggi in Croazia è stata abbandonata la sua moneta nazionale, la Kuna e ha adottato ufficialmente l’Euro. Il cambio o tasso di conversione è stato fissato a 7,5345 Kune per ogni euro. Secondo la Banca Centrale Europea (BCE), entro la fine del 2023 tutti i beni e servizi dovranno essere indicati in kune ed euro. Da oggi i mercati economici in Croazia, sia per i beni al consumo, sia per gli scambi econimici, potranno e dovranno essere acettate entrambe le monete come mezzo di pagamento. Nel 2022 la moneta unica ha festeggiato i 20 anni di circolazione fisica. Già dal 1999 l’euro circolava come moneta nei mercati finanziari, ma solo il 1° gennaio 2002 è arrivato nelle tasche dei consumatori. Ai 12 paesi fondatori della zona euro (compresa l’Italia) si sono uniti negli anni successivi Slovenia (2007), Cipro e Malta (2008), Slovacchia (2009), Estonia (2011), Lettonia (2014) e Lituania (2015) . La Croazia diventa così il ventunesimo Paese con la moneta unica.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *